(Programma d'azione del Governo per le politiche dell’handicap, anno 2000).
Centralità della persona, qualità delle prestazioni offerte, accompagnamento e cura rappresentano le polarità entro cui si svolge un rapporto intenso e giustamente articolato, capace di dare fiducia e serenità a tutti coloro che si trovano in una condizione di fragilità e vulnerabilità.
Il Centro Diurno fornisce un Servizio di accoglienza e assistenza sanitaria a persone disabili autosufficienti e non, con problematiche di ordine sanitario, sociale e psicologico, mantenendone o recuperandone l’autonomia attraverso la tutela e promozione della salute. Accreditata con il SSR della Campania per 15 posti, accoglie disabili, di età compresa tra i diciotto e i sessantacinque anni, con disabilità di tipo psico-fisico, fisico o sensoriale.
Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 16.00 organizza attività diversificate e personalizzate: educative, socio sanitarie, riabilitative e assistenziali, attraverso l'elaborazione di programmi individualizzati.
La nostra Residenza Sanitaria Assistenziale è una moderna struttura che accoglie persone disabili autosufficienti e non, a cui garantisce interventi di natura sociosanitaria, finalizzati a migliorarne i livelli di autonomia, promuovendone il benessere, prevenendo e curando le malattie croniche e la loro riacutizzazione. La nostra Residenza, convenzionata con il Ssn accoglie persone con disabilità fisica psichica e sensoriale di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
La sua peculiarità si concretizza nella possibilità di offrire una risposta personalizzata al bisogno di accoglienza residenziale per tutte quelle persone che necessitano di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, accompagnato da un alto livello di assistenza tutelare e alberghiera.